Palazzo del XVII sec.
LUCCA - via umberto i
L'edificio è costituito dal corpo, compreso fra la via principale e la parallela 'Via degli Orti', e da una appendice ad esso collegata attraverso una terrazza coperta, che supera la via secondaria.
La porzione fra le due arterie è costituita da tre piani fuori terra, da una soffitta e da una zona posta sotto il livello stradale, mentre la porzione oltre 'Via degli Orti' si sviluppa su due livelli.
La superficie dell'edificio assomma a mq 1757 così ripartiti: sotterranei mq 102, piano terra mq 487, 1° piano mq 493, 2° piano mq 433 e 3° piano mq 242. Il palazzo è inoltre corredato da due corpi di mq 60 e da un terreno di circa mq 1500, in parte destinato a giardino e in parte a frutteto.
Il palazzo fu edificato all'inizio del XVII sec. su strutture medioevali, come risulta dalle carte della famiglia Pellegrini. Nel Palazzo sono conservati mobili e arredi d'epoca.
Edificio di classe G – 504,6 KWh/m2 *h.